«Dietro ogni azienda di successo c’è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa »
[Peter Drucker]
L’ottimizzazione è una disciplina che si applica in ambiti molto diversi tra loro ma che si caratterizza per una struttura comune: ricerca della soluzione ottimale per il funzionamento di un sistema sottoposto a vincoli.
Si differenzia in due macro aree principali: ottimizzazione di prodotto e ottimizzazione di processo
Tecniche e strumenti per guidare la progettazione verso la soluzione ottimale. La disciplina si articola in diverse branche, ciascuna in grado di fronteggiare problematiche specifiche:
L’ottimizzazione topologica, utilizzata nella fase di pre-design, permette, definiti gli ingombri, condizioni di carico e di interfaccia, di determinare la distribuzione ottimale di materiale, in termini di una o più funzione obiettivo pur rispettando i vincoli progettuali.
L’ottimizzazione di forma permette invece di modificare un prodotto esistente per migliorarne le performance, ottenendo un controllo completo sulle variazioni ammesse e sulla loro entità.
Grazie all’ottimizzazione parametrica, infine, si è in grado di stabilire quale sia il materiale o lo spessore più adatto per un determinato prodotto.
L’utilizzo congiunto di questi strumenti consente di analizzare i possibili scenari (anche tramite tecniche DOE), valutarne la fattibilità, correlare i dati sperimentali a disposizione e raggiungere alla soluzione migliore in tempi ridotti.
Avere a disposizione uno strumento che permette di ottimizzare in modo robusto un prodotto significa infatti avere a disposizione più tempo per la sua messa a punto, quindi un minore time-to-market.
RIDUZIONE DI PESO
Modifica degli spessori garantendo le prestazioni meccaniche
RESISTENZA TORSIONALE
Verifica a calcolo della resistenza del componente sottoposto a carico torsionale
RESISTENZA TORSIONALE
Verifica a calcolo della resistenza del componente sottoposto a carico torsionale
La ricerca operativa offre strumenti matematici di supporto alle attività decisionali in cui occorre gestire e coordinare processi e risorse.
Nova Analysis è in grado di fornire ai responsabili della pianificazione strumenti flessibili ed efficaci che permettono di ottimizzare determinati obiettivi rispettando i vincoli legati all’attività.
PRODUZIONE
Determinazione dei colli di bottiglia nei processi produttivi, impatto dell’inserimenti di nuovi prodotti
LOGISTICA
Calibrazione della capacità di stoccaggio, effetti della variazione di layout, posizione di nuovi punti di stoccaggio
SERVIZI
Dimensionamento strutture per banche, poste, call center, centri commerciali, strutture sanitarie